casoweb.eu
banner europe days
Cambia navigazione
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • L'ASSOCIAZIONE
  • PROGETTI
  • PORTFOLIO
  • CONTATTI
  • LINK
  • FORUMFORUM

Seguici

Facebook Facebook
Google+ Google+

Menu Principale

  • Home
  • CasoShop
  • Calendario Eventi
  • Vuoi collaborare?
  • Notizie
  • Attività
  • Progetti
  • Servizi
  • Contatti
  • Link
  • Dove Siamo
  • Galleria Fotografica

Login

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Chi è online

Abbiamo 42 visitatori e nessun utente online

Alluvione 4 febbraio 2014 - IL NOSTRO AIUTO per BATTAGLIA TERME

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da vivì bertin
Creato: 05 Febbraio 2014
  • alluvione ortazzo 2014

Flood February 4, 2014 Our HELP for BATTAGLIA TERME Padua For a practical help to families affected by the flood, you can make donations in the account

IBAN IT20R533662380000040296931 payable to CITY OF BATTAGLIA TERME - Banca Popolare Friuladria

causal: Flood Battaglia Terme 2014

L.E.N.R. low energy nuclear reaction

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Giorgio Cerrina
Creato: 11 Gennaio 2014

Just 1.25 grams of nickel can generate E-Cat energy the same as 5 barrels of oil.

È da 4 anni che seguo con interesse l'evolversi degli studi sulla fusione fredda portata avanti da tanti scienziati sia Italiani che da tutto il mondo leggendo i diversi articoli soprattutto in lingua inglese  che  giorno dopo giorno cercano di aprire nuovi scenari a quella che sarà sicuramente una fonte di energia rivoluzionaria perché ha due qualità importantissime:

  • Non produce inquinamento perché non ha nessun impatto ambientale in quanto non produce scorie radioattive o scorie di alcun genere.
  • È un'energia estremamente economica perché ha come basi la reazione tra il nickel e l'idrogeno due elementi diffusissimi in natura.

Leggi tutto: L.E.N.R. low energy nuclear reaction

Corso di Grafica - Febbraio 2013

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Creato: 22 Gennaio 2013
Corso di Grafica - Febbraio 2013

Riparte anche quest'anno il CORSO DI GRAFICA. Sarà un corso di 8 lezioni per un totale di 16 ore che si svolgerà il Mercoledì di ogni settimana.
Il primo giorno di lezione è fissato per MERCOLEDÌ 6 FEBBRAIO dalle 21 alle 23. Per chi vuole ulteriori informazioni a riguardo ci sarà un primo incontro conoscitivo prima di questa data. Durante il corso sarà data priorità ai tre software di Adobe: InDesign, Illustrator e Photoshop.

L'obiettivo del corso è quello di fornire strumenti utili per poter spedire per la stampa cartacea file in formato PDF e anche ottimizzati per il web.

CORSOmisto a Bologna Lunedì 1 Ottobre ore 15.30

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Creato: 01 Ottobre 2012

Calendario CORSOmisto Bologna 2012/13
Oggi pomeriggio alle 15.30 presso la Sala Motoria ZAMBONI in vicolo Bolognetti 6 a Bologna, Elisabetta Basile presenta il CALENDARIO 2012/13 del CORSOmisto attività motoria per bambini dai 3 ai 13 anni. Sarà una grande novità per Bologna e una importante possibilità per i genitori e figli di Bologna e provincia. Le diverse attività saranno proposte durante tutto l'anno e i bambini avranno la possibilità scegliere più attività anche solo per provare. Per contatti e info Elisabetta Basile cell. 380.4107757

IL 3 AGOSTO 2012 è MORTO MARTIN FLEISCHMANN

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Vivì Bertin
Creato: 05 Agosto 2012

Il 3 agosto Martin Fleischmann, ricercatore elettrochimico ceco di fama mondiale, è scomparso all'età di 85 anni.

Fleischmann, insieme a Stanley Pons, un altro fra i migliori elettrochimici al mondo, ha affermato di aver scoperto la cosiddetta "fusione fredda" nel 1989 ma per motivi che non sono ancora del tutto chiari, hanno avuto notevoli problemi con la ripetitività dei loro esperimenti.  Una delle cause è stata sicuramente la mancanza di comunicazione (traduzione di documenti dal giapponese all'inglese) e quindi non si è riusciti a far conoscere in occidente le ultime scoperte che il ricercatore Yoshiaki Arata stava trattando proprio in quegli anni: anche la forma su cui si lavorava i materiali era fondamentale per ottenere stabilmente la fusione fredda (cella a gas di deuterio). Una stretta collaboratrice giapponese, chimica, del prof. Arata, si è trovata in quegli anni a tradurre velocemente come meglio poteva i documenti scientifici e spedirli alle comunità scientifiche, per favorire la scoperta dei due ricercatori.
Nonostante i notevoli sforzi a spiegare il loro lavoro, Fleischmann e Pons, non sono riusciti a convincere il mondo delle loro teorie e sono stati entrambi effettivamente screditati sull'idea della fusione fredda in generale in quanto non riproducibile in tutti i laboratori di ricerca secondo un protocollo definito.

Leggi tutto: IL 3 AGOSTO 2012 è MORTO MARTIN FLEISCHMANN

  1. ECAT di Andrea Rossi
  2. CORSOmisto a Praga
  3. Workshop fotografico - Barbara Zonzin
  4. CORSOmisto ai fornelli!

Pagina 11 di 13

  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 11
  • 12
  • 13
  • Sei qui:  
  • Home

Progetti Europei

Europe Days

Ultime notizie

  • VINCITORI 3° FESTIVAL CANZONE AUTOPRODOTTA
  • 3° FESTIVAL DELLA CANZONE AUTOPRODOTTA 2022
  • Masseria Didattica Piccapane
  • LUCA FERRARIS - Da pandemia ad altri viaggi
  • LE INVINCIBILI - OPENING ACT LIVE

I più letti

  • Mobilità Articolare
  • CORSOmisto ai fornelli!
  • Alluvione 4 febbraio 2014 - IL NOSTRO AIUTO per BATTAGLIA TERME
  • THAI SPORT MASSAGE - ANCIENT THAI MASSAGE NUAD-BO-RARN
  • Corso di Grafica - Febbraio 2013
MiFaWeb

Torna su

© 2023 casoweb.eu