casoweb.eu
banner europe days
Cambia navigazione
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • L'ASSOCIAZIONE
  • PROGETTI
  • PORTFOLIO
  • CONTATTI
  • LINK
  • FORUMFORUM

Seguici

Facebook Facebook
Google+ Google+

Menu Principale

  • Home
  • CasoShop
  • Calendario Eventi
  • Vuoi collaborare?
  • Notizie
  • Attività
  • Progetti
  • Servizi
  • Contatti
  • Link
  • Dove Siamo
  • Galleria Fotografica

Login

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Chi è online

Abbiamo 94 visitatori e nessun utente online

(SC1) Health, demographic change and well-beeng

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Valeria Bertin
Creato: 07 Ottobre 2015

Giornata Nazionale di Lancio dei Bandi 2016-2017 in Horizon 2020

Roma, 6 Ottobre 2015

Sede: Sapienza Università di Roma, Aula Magna, Viale Regina Elena 334

La partecipazione all’incontro di APRE, è stato davvero interessante, molto bene articolato e coinvolgente. Il luogo, l’aula magna, dell’Università de la “Sapenza” di Roma è stata la giusta cornice all’intento di APRE, di essere promotore della Ricerca Europea, dei Bandi 2016-2017 in Horizon 2020.

Il Direttore di APRE, la dottoressa Diassina Di Maggio, si è dimostrata una persona appassionata e briosa, attenta e chiara nell’esposizione.

Buona parte della giornata di lancio dei Bandi in Horizon 2020 ha trattato di Salute in termini quasi esclusivamente medico-patologici: solo nel primo pomeriggio abbiamo assistito a testimonianze davvero interessanti. Sono intervenuti vincitori di sfide precedenti e valutatori dei progetti europei che hanno spiegato i fattori di successo e di criticità per la stesura di un progetto europeo.

Ora mi chiederete chi sono i Valutatori? Sono coloro, spesso Ricercatori universitari, che valutano il progetto da finanziare ed assegnano, in modo molto scientifico, il punteggio. Bisogna raggiungere obbligatoriamente “15” altrimenti sei OUT.

Il punteggio si attribuisce ad ogni punto citato dal bando. Inoltre anche in base alla chiarezza della proposta, alla sua spendibilità, all’impatto sociale, ed alla creazione di posti di lavoro.

L’ errore più frequente è quello di non riportare chiari riferimenti di letteratura, cioè di non documentare in maniera chiara, magari anche con percentuali, i dati che vengono riportati.

Un altro suggerimento importante, da parte dei valutatori è stato di controllare in maniera trasversale, anche attraverso le griglie di valutazione che sono facilmente reperibili sul portale E.U.

Questo, in poche parole, è ciò che si è detto ieri. Anzi, questo è quello che ho capito io.

   Marietta Verde, Pedagogista

                           per CASO art.science.movement. - progetto IN. GA.ME.

CORSOmisto 2015/16

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Valeria Bertin
Creato: 28 Settembre 2015

Il bambino ha bisogno di sperimentare per trovare l’attività più consona alla sua personalità. La specializzazione precoce impedisce al piccolo di migliorare la crescita equilibrata e in salute. Importante è proporre attività multidisciplinare e invitarlo a scegliere attività specifica solo all’inizio
della crescita ponderale (circa 10/11 anni). Solo quando la differenziazione sessuale si accentua, i muscoli aumentano di massa, le articolazioni si allungano, il psicosoma è pronto a faticare, ad allenanarsi, si potrà invitarlo a scegliere un’attività di specializzazione.
Nel CORSOmisto i bambini esplorano, si conoscono, si mettono alla prova e vengono accompagnati a sviluppare le capacità coordinative mentre le capacità condizionali non vengono considerate; il muscolo meglio condizionarlo nel gesto motorio specifico solo a pubertà iniziata.

depliant con il programma

ESCURSIONE ALLA GROTTA E CHIESA DI SANT'ANTONIO ABATE

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da CORSOmisto
Creato: 23 Settembre 2015

Per bambini dai 3 ai 13 anni. I genitori possono accompagnare.
Partenza dalla sede CASO via Colombo, 15 Abano Terme ore 15.30. Ritorno previsto per le 18.30.

Andremo alla chiesetta di Sant'Antonio Abate detto anche Sant'Antonio del Porseo, dove c'è una grotta in cui nel periodo VIII e il IX secolo si rifugiava Felicita, fatta santa successivamente e sepolta a Santa Giustina a Padova. E' una meta suggestiva quanto il percorso in quanto troveremo delle sculture sulle pietre fatte da Alfredo Barbiero nel periodo in cui una eremita, Claudia, ha vissuto proprio dentro la grotta fino a pochi anni fa.

Ci accompagneranno Nicoletta Barbieri per la parte narrativa/storica e Vivì Bertin per la parte giocosa/esplorativa.

Si chiede un contributo di 5 euro a bambino.

Virtual Tour
http://www.collieuganei.it/virtualtour/chiesa-sant-antonio-abate
Video
https://www.youtube.com/watch?t=62&v=mwRQGw1kxSc

[CASOart 15_16]

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da CASO
Creato: 12 Settembre 2015
  • CASOart,

Dal 12 settembre al 4 ottobre ad Arquà Petrarca, negli spazi espositivi della Foresteria Callegari e dell’Oratorio della SS. Trinità, si svolgerà la collettiva “Emulate #1", con i lavori di 15 artisti contemporanei e 5 opere del patrimonio Sartori.

Inaugurazione
12 settembre 2015
ore 17:30 - Preview giornalisti e stampa
ore 18:30 - Ingresso al pubblico, comunicazione dei vincitori
a seguire - Performance degli artisti
Rinfresco

Artisti selezionati:
CasoArt |

Leggi tutto: [CASOart 15_16]

Corso di PILATES CON THERA-BAND

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Creato: 18 Luglio 2015

 

ALLINEAMENTO POSTURALE e FORZA ELASTICA

Il Pilates è una forma di controllo neuromotorio che rispetta la corretta biomeccanica umana. La THERA-BAND è l’attrezzo di fortuna ed ausiliario del Pilates, alternativo alle molle della Reform. La caratteristica elastica dell’attrezzo fa lavorare la muscolatura in tono eccentrico: la muscolatura si allunga e il continuo lavoro aumenta la sua viscosità  favorendo elasticità e reattività. Attraverso un training progressivo e sistematico si va a stabilizzare la regione lombo pelvica e dell’intero tronco (core). Con un lavoro graduale e costante si raggiunge un predicibile modellamento posturale.

Obiettivi specifici:: propriocezione - sviluppo forze interne (inner unit) - stabilità dinamica - allineamento - disintossicazione - ossigenazione muscoli.

Leggi tutto: Corso di PILATES CON THERA-BAND

  1. OTHER BORDERS IN EUROPE DAYS 2015
  2. LIVING IN LONDON
  3. CORSOmisto Area Ambientale - CUCINA
  4. LE RICCHEZZE DI BATTAGLIA TERME, DIAMO VITA AL NOSTRO FUTURO CREATIVA-MENTE

Pagina 12 di 16

  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • ...
  • 16
  • Sei qui:  
  • Home

Progetti Europei

Europe Days

Ultime notizie

  • Luca Ferraris in concerto solo piano – 28 giugno ad Abano Terme
  • Stefano Cortese: il veneziano che reinventa il jazz tra le foreste del Brasile
  • Pietro Valente - Drummer & Composer LIVE - 10 maggio 2025
  • Paolo Benvegnù: Il Poeta della Musica Italiana
  • 5° FESTIVAL DELLA CANZONE AUTOPRODOTTA

I più letti

  • Mobilità Articolare
  • CORSOmisto ai fornelli!
  • Alluvione 4 febbraio 2014 - IL NOSTRO AIUTO per BATTAGLIA TERME
  • THAI SPORT MASSAGE - ANCIENT THAI MASSAGE NUAD-BO-RARN
  • Corso di Grafica - Febbraio 2013
MiFaWeb

Torna su

© 2025 casoweb.eu