casoweb.eu
banner europe days
Cambia navigazione
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • L'ASSOCIAZIONE
  • PROGETTI
  • PORTFOLIO
  • CONTATTI
  • LINK
  • FORUMFORUM

Seguici

Facebook Facebook
Google+ Google+

Menu Principale

  • Home
  • CasoShop
  • Calendario Eventi
  • Vuoi collaborare?
  • Notizie
  • Attività
  • Progetti
  • Servizi
  • Contatti
  • Link
  • Dove Siamo
  • Galleria Fotografica

Login

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Chi è online

Abbiamo 175 visitatori e nessun utente online

OASI ESTIVA 2019 .piccolo centro estivo

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Valeria Bertin
Creato: 06 Giugno 2019
  • INPlay
  • CORSOmisto
  • OASI ESTIVA

L’Oasi Estiva nasce nel 2008 da un’idea della prof.ssa Valeria Bertin (maestra Vivì) e nel 2019 ripropone la formula vincente, svolta negli anni precedenti, dove la settimana è alternata fra uscite e attività in sede. L’OASI ESTIVA vuole essere un momento di esperienza sociale e di educazione dove il GIOCO è lo strumento didattico fondamentale. I bambini non saranno mai in situazione di stress ma in ambiente famigliare.

Si inizia alle h 8 e si finisce alle h 17 dal lunedì al venerdì. L’orario è flessibile per le esigenze dei genitori.

Nella giornata del giovedì, dedicata al mare, si partirà alle ore 9 per tornare alle ore 19.30 circa. I genitori che vorranno seguirci saranno i benvenuti, ovvero potranno rimanere comodamente sdraiati sotto l’ombrellone.

I bambini avranno anche la possibilità di pernottamento quindi il valore sarà duplice: loro faranno un’esperienza nuova e i genitori avranno spazio/tempo per la coppia!

Le uscite riguardano: escursioni brevi sui Colli Euganei. piscina, mare e uscita fuori porta a piedi ai parchi più vicini.

Le attività in sede: gestione dell’ambiente casa in cui vengono ospitati i bambini, laboratori espressivi (teatro, musica, piano, batteria, manualità). giochi popolari (nascondino, giochi con la palla, con la corda, casa casetta) e compiti scolastici.

I collaboratori sono polistrumentisti e insegnanti coinvolgenti!

Riunione CASO chiusura 2018

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Valeria Bertin
Creato: 30 Dicembre 2018

30 dicembre 2018 la CASO si riunisce in sede ad Abano Terme per organizzare la consueta riunione di fine anno per la chiusura delle attività e progetti temporanei e il proseguimento dei progetti per il nuovo anno. (CORSOmisto, AIUTO COMPITI, ...)

Si prospetta un lungo lavoro di progettazione e programmazione in vista dei nuovi bandi europei da recepire per la ricerca sulla salute dei bambini (InPlay) e la ricerca scientifica e artistica nanotech (Other Borthers).

Domani 31 dicembre 2018 è indetta la riunione ufficiale con consiglieri, segreteria, collaboratori. Seguiteci per le novità che pubblicheremo nei prossimi mesi!

OTHER BORDERS in EUROPE DAYS - 5th may

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Valeria Bertin
Creato: 30 Aprile 2018

INAUGURAZIONE COWOlab negozio sociale

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Valeria Bertin
Creato: 05 Dicembre 2017
NEGOZIO TRANSITIVO SS16 è un laboratorio di coworking ed è proprio lungo la statale 16 Adriatica a Battaglia Terme. Un negozio sfitto riqualificato in spazio sociale. Il 10 maggio 2017 abbiamo aperto le porte in occasione della Festa dell’Europa Altri Confini e oggi 9 dicembre 2017 inauguriamo lo spazio che vuole essere condiviso con chi ha volontà di realizzare le proprie idee lavorative, e soprattutto con chi ha volontà di stare bene nel proprio territorio, VALORIZZANDOLO! 
Il motto? UNITI NELLA DIVERSITA’.

Si presenteranno le iniziative per il 2018:
- dall'idea, al progetto alla realizzazione
- formazione utilizzo Drive di Google (Cloud Computing)
- utilizzo social per le aziende (Fb, Tw, Linkedin, Google plus,..)
- come cercare o creare lavoro per le proprie competenze
- grafica e video multilingue per promozione attività on line (utilizzo 
grafica e utilizzo studio Youtube via cloud)
- creare il mio sito web in poche mosse
- come organizzare un evento
- come chiedere contributi privati o pubblici
- arte figurativa, musica, spot, installazioni, app e lavoro

Lo spazio si apre ad una agenda annuale per il 2018 per ospitare iniziative social quali dibattiti a tema, esposizioni, salotti. 

Questo il programma del 9 dicembre 2017:

18:30 - aperitivo di benvenuto

19:00 - inaugurazione COWOlab

19:30 - presentazione Proving Grounds
libro/foto Federico Rampazzo e Franco Rubini

20.00 - breve passeggiata lungo il naviglio

20:30 - cena presso El Barcaro (
via Terme, 66 - prenotazione 

21:00 - HOME CONCERT piano/voce in acustico

info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - cell. 333 6898435 
prenotazione cena presso El Barcaro: 346 4285842
  • Adatto ai bambini

 

 

 

PROVING GROUNDS terreni di prova di Federico Rampazzo

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Valeria Bertin
Creato: 03 Novembre 2017

EnnESIMA associazione culturale di Este Padova è giunta alla sua quarta iniziativa. Dopo le due dedicate alla poesia (21 marzo e 21 giugno) e la partecipazione alla Maratona di lettura promossa da Biblioteca e Associazione Dolfin Boldù, tra ottobre e novembre propone quattro incontri tra fotografia e libri in una serie intitolata “esperienze”, presso il Chiostro delle Consolazioni, via Francesconi, 2, a Este.

Per ogni serata troverà spazio un tema di quell’attualità spesso lontana dai riflettori del sistema dei media, ma che nonostante tutto rappresenta un aspetto particolare del nostro tempo: l’Africa con le sue mille contraddizioni, la realtà degli affetti in carcere, l’esperienza di uno squatter e un viaggio della memoria nella guerra più vicina (nel tempo e nello spazio) a noi. Gli incontri avranno inizio alle 21,00 e sono ad ingresso libero

 

mercoledì, 25 ottobre 2017: Daniele Gobbin e Riccardo Carugati, Congo, viaggio nel cuore dell’Africa

Riccardo Carugati e il fotografo Daniele Gobbin racconteranno le loro esperienze di viaggio nella Repubblica Democratica del Congo, un paese ricchissimo di risorse ma sfruttato dal colonialismo e devastato da guerre. Storie di volontariato, avventure, disagi, ricchezze e indimenticabili emozioni. In collaborazione con Ubuntu Aps.

 

mercoledì, 8 novembre 2017: Angelo Ferrarini, Per qualche metro e un po’ d’amore in più

Tema del volume sono gli affetti ristretti, cioè i sentimenti e i rapporti limitati, interrotti, chiusi, raccontati dalle esperienze di chi sta subendo la condanna. Il volume nasce dal tema di discussione e confronto proposto nell’Anno Scolastico 2013-14 a scuole, associazioni, istituti di pena con il titolo: “Per qualche metro e un po’ d’amore in più”.

 

mercoledì, 15 novembre 2017 è la volta del nostro giovane autore Federico Rampazzo con il libro Proving grounds terreni di prova. edzioni Aletti Editori, Collana Gli Emersi 2017

Un memories ma anche una introspezione profonda dell’essere giovane, in questa contemporaneità, mentre si è a mezz’aria fra la natura e la metropoli. Federico Rampazzo, nato a Monselice, vive a Londra dal 2014. A raccontare la sua storia anche le immagini di un “fotografo appassionato”, Franco Rubini, che ha vissuto per tre giorni a contatto con  l’autore all’interno dell’ultimo posto occupato in zona 4 a Londra e che ha prodotto un reportqage fotografico.

 

martedì, 21 novembre 2017: Alberto Girotto, le rose di Sarajevo

Alberto Girotto, giovane fotoreporter atestino, ha ripercorso nel 2016, l’asfalto dell’assedio, dove le bombe e i colpi di mortaio hanno lasciato il loro segno. Le chiamano “rose di Sarajevo“, e quelle ricoperte di resina rossa sono quelle che si sono portate via la vita di uno o più cittadini di quel crocevia di culture.

  1. SAVERIO
  2. EGIDIO VETTORE
  3. FESTA dell'EUROPA ALTRI CONFINI 2017
  4. LERN - low energy nuclear reaction

Pagina 9 di 16

  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 11
  • 12
  • 13
  • Sei qui:  
  • Home

Progetti Europei

Europe Days

Ultime notizie

  • Luca Ferraris in concerto solo piano – 28 giugno ad Abano Terme
  • Stefano Cortese: il veneziano che reinventa il jazz tra le foreste del Brasile
  • Pietro Valente - Drummer & Composer LIVE - 10 maggio 2025
  • Paolo Benvegnù: Il Poeta della Musica Italiana
  • 5° FESTIVAL DELLA CANZONE AUTOPRODOTTA

I più letti

  • Mobilità Articolare
  • CORSOmisto ai fornelli!
  • Alluvione 4 febbraio 2014 - IL NOSTRO AIUTO per BATTAGLIA TERME
  • THAI SPORT MASSAGE - ANCIENT THAI MASSAGE NUAD-BO-RARN
  • Corso di Grafica - Febbraio 2013
MiFaWeb

Torna su

© 2025 casoweb.eu