casoweb.eu
banner europe days
Cambia navigazione
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • L'ASSOCIAZIONE
  • PROGETTI
  • PORTFOLIO
  • CONTATTI
  • LINK
  • FORUMFORUM

Seguici

Facebook Facebook
Google+ Google+

Menu Principale

  • Home
  • CasoShop
  • Calendario Eventi
  • Vuoi collaborare?
  • Notizie
  • Attività
  • Progetti
  • Servizi
  • Contatti
  • Link
  • Dove Siamo
  • Galleria Fotografica

Login

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Chi è online

Abbiamo 290 visitatori e nessun utente online

DECENNALE CASOart 2004 - 2014

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Valeria Bertin
Creato: 01 Ottobre 2014

Sabato 28 settembre si è svolto, presso la sede dell'ass. CASO ad Abano Terme, il decennale del collettivo scientifico e artistico CASOart. Una serata in cui si è sancito il passaggio di testimone per la coordinazione del progetto Other Borders in Europe Days alla fisica teorica dr.ssa Elvira DE POLI.

La presenza/non presenza della DE POLI è stata sottolineata dalla coincidenza avvenuta nel pomeriggio dove la casualità ha sancito il passaggio. In particolare: nel primo evento CASOart & commerciale nell'In/Coscienza delle merci Tiziano Longo, CASOartista el primo collettivo, ha prodotto un'installazione in cui si è delimitato uno spazio dove due carrelli della spesa si sono scontrati riportando come conseguenza due morti (due manichini riversati a terra con sangue). Il tutto era perimetrato dal nastro segnaletico rosso e bianco come un vero incidente mortale. Questa installazione era fra i due padiglioni, uno che rappresentava opere sull'inconscienza delle merci e l'altro sulla coscienza delle merci. Sabato 28 settembre nel pomeriggio la De Poli mentre era al supermercato per l'acquisto di prodotti per la festa del decennale è stata colpita accidentalmente da un carrello della spesa riportando una ferita alla gamba tanto da non poter presenziare all'evento serale. Questo episodio per CASOart è stato un fluxus significativo: l'assenza della DE POLI a causa del carrello è stata la presenza più importante della serata.

L'evento è proseguito fra le performances di: Gastrovisione Cibo per le mente, Paolo Pasquinellii e Martina La Furente vs Vivì.

Si è ripercorso una piccola parte dell'archivio ovvero le prime musiche seguite nel primo periodo CASOart come i Libidomeccanica, gli Empty Frames e Oliver.

 

 

 

IULIANA TAMPU giovane artista italo-rumena

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Vivì
Creato: 01 Agosto 2014
  • CASOart,
  • iuliana tampu,

Iuliana TAMPU è una giovanissima artista italo-rumena studentessa al liceo artistico Pietro Selvatico di Padova. Produce ritratti con diverse tecniche: china, penna, matita, colori pastello, ..

Il suo tratto veloce riesce a rilevare i caratteri somatici principali del soggetto ma aggiunge a questo la sintesi della personalità.

Segni minimali, semplici ma concentrati ad esprimere il senso primo che colgono i molti.  

RITRATTO - La madre

RITRATTO - L'adolescente

 

THAI SPORT MASSAGE - ANCIENT THAI MASSAGE NUAD-BO-RARN

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Elisabetta Luise
Creato: 21 Giugno 2014
massage thai

 

E’ un'arte curativa.

Il sistema di canali energetici,  (linee Sen che attraversano tutto il corpo), che sono parte integrante della Medicina Tradizionale Thailandese , viene stimolato, oltre che da manovre di digitopressione e pressione palmare, anche da una fitta rete di manovre di torsione, leve, rotazioni del corpo che rappresentano la parte fondamentale e principale del massaggio thailandese. Lo scopo di questa variegata tipologia di manovre è proprio il ripristino delle energie che scorrono all’interno dei canali di energia (Sen) e da cui dipende l’equilibrio psicofisico e il benessere della persona.

Tecnica dinamica per l’operatore e definita “yoga per pigri” per colui che riceve proprio per le posture che viene portato ad assumere simili o vicine alle asana dello yoga.

 

 

2014 OTHER BORDERS IN THE EUROPE DAYS

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Vivì Bertin
Creato: 14 Maggio 2014

Il 2014 ricorre il decennale del collettivo CASOart nato nel 2004. Quest'anno inoltre coincide con il primo anno dell'8° programma quadro economico europeo da cui, fino al 2020, verranno redatte callS (CHIAMATE) nei diversi programmi europei per stimolare la popolazione a presentare progetti.

Il 5 maggio 1949 è nato il Consiglio Europeo con l'obiettivo di scongiurare la nascita della terza guerra mondiale; in quegl'anni infatti vigeva in Europa il terrore che la guerra ritornasse. Francia, Regno Unito ed i paesi del Benelux decidono l'istituzione del Consiglio d'Europa e chiedono la collaborazione di Danimarca, Irlanda, Italia, Norvegia e Svizzera per redigere lo statuto del Consiglio.

Il 9 maggio 1950 nasce la Commissione Europea. In un discorso ispirato da Jean Monnet, il ministro degli Esteri francese Robert Schuman propone l'integrazione delle industrie del carbone e dell'acciaio dell'Europa occidentale. Da qui poi nascerà l'euro che spesso i cittadini confondono con l'Europa.

vedi UNIONE EUROPEA

Leggi tutto: 2014 OTHER BORDERS IN THE EUROPE DAYS

COME APPLICARE LA GEOTERMIA

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Valeria Bertin
Creato: 12 Marzo 2014
  • geotermia
Patrocinio del Comune di Montegrotto Terme
l’Ass.ne CASO Art · Science · Movement e
Circolo Culturale “P. L. Ighina”

organizzano:

Venerdì 14 marzo, ore 20:30

Il dott. Jacopo de Rossi (consulente nel settore della geologia ambientale, della progettazione e dei monitoraggio ambientali) e il Per. Ind. Jacopo Ambrosi
saranno nostri ospiti per discutere del tema:

“Come applicare la geotermia
nel nostro territorio”

Un appartamento di 80 mq realizzato senza attenzione all’efficienza energetica fra il 1970 ed il 2000 produce in media (per il solo riscaldamento) 20-30 Kg CO2/mq all’anno, con una prestazione energetica media di 160 KWh/mq annui e un costo di 1200-1500 €/anno. Al fine di diminuire l’impatto sull’ambiente (e di conseguenza sulla nostra vita) è nostro dovere applicare tecnologie che permettano di sfruttare le risorse naturali a nostra disposizione. L’incontro è volto ad illustrare le possibilità per conseguire questo ambizioso ma doveroso progetto.

Ingresso gratuito

Presso il Circolo Culturale "P. L. Ighina" - Vicolo Gramsci, 6 a Montegrotto Terme (PD) Per informazioni: 338-7963968, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  1. Alluvione 4 febbraio 2014 - IL NOSTRO AIUTO per BATTAGLIA TERME
  2. L.E.N.R. low energy nuclear reaction
  3. Corso di Grafica - Febbraio 2013
  4. CORSOmisto a Bologna Lunedì 1 Ottobre ore 15.30

Pagina 10 di 13

  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • Sei qui:  
  • Home

Progetti Europei

Europe Days

Ultime notizie

  • VINCITORI 3° FESTIVAL CANZONE AUTOPRODOTTA
  • 3° FESTIVAL DELLA CANZONE AUTOPRODOTTA 2022
  • Masseria Didattica Piccapane
  • LUCA FERRARIS - Da pandemia ad altri viaggi
  • LE INVINCIBILI - OPENING ACT LIVE

I più letti

  • Mobilità Articolare
  • CORSOmisto ai fornelli!
  • Alluvione 4 febbraio 2014 - IL NOSTRO AIUTO per BATTAGLIA TERME
  • THAI SPORT MASSAGE - ANCIENT THAI MASSAGE NUAD-BO-RARN
  • Corso di Grafica - Febbraio 2013
MiFaWeb

Torna su

© 2023 casoweb.eu