COME APPLICARE LA GEOTERMIA
- Dettagli
- Scritto da Valeria Bertin
l’Ass.ne CASO Art · Science · Movement e
Circolo Culturale “P. L. Ighina”
organizzano:
Il dott. Jacopo de Rossi (consulente nel settore della geologia ambientale, della progettazione e dei monitoraggio ambientali) e il Per. Ind. Jacopo Ambrosi
saranno nostri ospiti per discutere del tema:
“Come applicare la geotermia
nel nostro territorio”
Un appartamento di 80 mq realizzato senza attenzione all’efficienza energetica fra il 1970 ed il 2000 produce in media (per il solo riscaldamento) 20-30 Kg CO2/mq all’anno, con una prestazione energetica media di 160 KWh/mq annui e un costo di 1200-1500 €/anno. Al fine di diminuire l’impatto sull’ambiente (e di conseguenza sulla nostra vita) è nostro dovere applicare tecnologie che permettano di sfruttare le risorse naturali a nostra disposizione. L’incontro è volto ad illustrare le possibilità per conseguire questo ambizioso ma doveroso progetto.
Ingresso gratuito
Presso il Circolo Culturale "P. L. Ighina" - Vicolo Gramsci, 6 a Montegrotto Terme (PD) Per informazioni: 338-7963968, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Alluvione 4 febbraio 2014 - IL NOSTRO AIUTO per BATTAGLIA TERME
- Dettagli
- Scritto da vivì bertin
Flood February 4, 2014 Our HELP for BATTAGLIA TERME Padua For a practical help to families affected by the flood, you can make donations in the account
IBAN IT20R533662380000040296931 payable to CITY OF BATTAGLIA TERME - Banca Popolare Friuladria
causal: Flood Battaglia Terme 2014
L.E.N.R. low energy nuclear reaction
- Dettagli
- Scritto da Giorgio Cerrina
È da 4 anni che seguo con interesse l'evolversi degli studi sulla fusione fredda portata avanti da tanti scienziati sia Italiani che da tutto il mondo leggendo i diversi articoli soprattutto in lingua inglese che giorno dopo giorno cercano di aprire nuovi scenari a quella che sarà sicuramente una fonte di energia rivoluzionaria perché ha due qualità importantissime:
- Non produce inquinamento perché non ha nessun impatto ambientale in quanto non produce scorie radioattive o scorie di alcun genere.
- È un'energia estremamente economica perché ha come basi la reazione tra il nickel e l'idrogeno due elementi diffusissimi in natura.
Corso di Grafica - Febbraio 2013
- Dettagli
Riparte anche quest'anno il CORSO DI GRAFICA. Sarà un corso di 8 lezioni per un totale di 16 ore che si svolgerà il Mercoledì di ogni settimana.
Il primo giorno di lezione è fissato per MERCOLEDÌ 6 FEBBRAIO dalle 21 alle 23. Per chi vuole ulteriori informazioni a riguardo ci sarà un primo incontro conoscitivo prima di questa data. Durante il corso sarà data priorità ai tre software di Adobe: InDesign, Illustrator e Photoshop.
L'obiettivo del corso è quello di fornire strumenti utili per poter spedire per la stampa cartacea file in formato PDF e anche ottimizzati per il web.
CORSOmisto a Bologna Lunedì 1 Ottobre ore 15.30
- Dettagli
Oggi pomeriggio alle 15.30 presso la Sala Motoria ZAMBONI in vicolo Bolognetti 6 a Bologna, Elisabetta Basile presenta il CALENDARIO 2012/13 del CORSOmisto attività motoria per bambini dai 3 ai 13 anni. Sarà una grande novità per Bologna e una importante possibilità per i genitori e figli di Bologna e provincia. Le diverse attività saranno proposte durante tutto l'anno e i bambini avranno la possibilità scegliere più attività anche solo per provare. Per contatti e info Elisabetta Basile cell. 380.4107757
Pagina 14 di 16