casoweb.eu
banner europe days
Cambia navigazione
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • L'ASSOCIAZIONE
  • PROGETTI
  • PORTFOLIO
  • CONTATTI
  • LINK
  • FORUMFORUM

Seguici

Facebook Facebook
Google+ Google+

Menu Principale

  • Home
  • CasoShop
  • Calendario Eventi
  • Vuoi collaborare?
  • Notizie
  • Attività
  • Progetti
  • Servizi
  • Contatti
  • Link
  • Dove Siamo
  • Galleria Fotografica

Login

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Chi è online

Abbiamo 431 visitatori e nessun utente online

SAVERIO

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Valeria Bertin
Creato: 01 Agosto 2017

Luca Ferraris, cantautore italiano, negli ultimi 6 mesi in Messico ha trovato ottime collaborazioni che lo hanno spinto a produrre un videoclip di un brano singolo: SAVERIO. La produzione si è svolta nello studio RD STUDIO di Oaxaca di Rafa Díaz con la partecipazione di Marco Buonamico Babboo Babboo Luca Luks Russo Xchel Cruz e Francisco Jiménez . Il brano è un mix divertente di Cumbia e sancisce il buon spirito Italo Messicano.

La scenografia naturale arida, calda si contrappone al ritmo sostenuto della cumbia e il soggetto del brano è l'introspezione; Saverio è la ricerca di se stessi.

Ecco il videoclip uscito il 30 luglio 2017.

 

 

EGIDIO VETTORE

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Valeria Bertin
Creato: 19 Luglio 2017

Egidio Vettore di anni 77 di Battaglia Terme, è mancato il 19 luglio, è stato il presidente dell'ass. El Bisatto. Egidio ha dato una svolta importante nell'organizzazione dell'associazione no profit con l'obiettivo di promuovere la VOGA ALLA VENETA. Persona severa, seria, determinata ma sempre con il sorriso negli occhi. Per i bambini del CORSOmisto è stato un ottimo maestro e noi dell'associazione vogliamo ricordarlo continuando la nostra attività come ogni anno ad aprile e maggio.

Ricorderemo sempre la sua forza nel gestire le barche e la forza continua sia di  vogare che ad organizzare le diverse attività sia a Padova che a Venezia.

FESTA dell'EUROPA ALTRI CONFINI 2017

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Valeria Bertin
Creato: 04 Maggio 2017

Quanta confusione c’è proprio in questo periodo circa il significato primo dell’Europa! Molti, troppi confondono l’Europa con l’euro moneta. Quanti sanno che l’Europa è nata il 5 maggio 1949 dopo i due devastanti conflitti mondiali? Chi sa che l’origine dell’Europa è umanitaria? In quanti sanno che l’Europa è nata in primis per mantenere la pace nella zona euroasiatica? Quanti sanno che noi viviamo in una penisola dell’Asia? Ecco quindi, l’associazione no profit CASO arte.scienza.movimento ancora una volta a ribadire l’obiettivo primo dell’Europa: LA PACE FRA I POPOLI. Ma come si costruisce il benessere? Come si mantiene? Come prevenire la guerra? L’Europa per i migranti cosa sta facendo? Cosa può fare? E il lavoro? L’evento Festa dell’Europa Altri Confini 2017 (Other Borders in Europe Days) è un momento di aggregazione in cui si potrà discutere, ascoltare, partecipare, stupirsi, divertirsi, riflettere e conoscere!

PROGRAMMA

 

LERN - low energy nuclear reaction

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Valeria Bertin
Creato: 19 Dicembre 2016
La Commissione Ricerca e Reattori Innovativi dell’Area Nucleare, istituita presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, in collaborazione con ENEA, nell’ambito del ciclo di conferenze a carattere tecnico scientifico e culturale “Historia Magistra Vitae”, propone ai propri iscritti un seminario informativo gratuito sul tema delle reazioni nucleari a bassa energia (Low Energy Nuclear Reactions), nell’ambito della fisica della materia condensata. Queste reazioni, diversamente da quelle ormai ben note della fissione e della fusione nucleare, pur destando forte interesse e curiosità da parte della comunità scientifica, suscitano ancora scetticismo, nonostante il fatto che l‘esistenza dell’effetto sia stata, in più occasioni, dimostrata anche da prestigiosi Istituti di ricerca. I ricercatori del campo hanno prodotto una cospicua letteratura ed effettuato lunghe campagne di laboratorio. Scopo del seminario è quindi consentire ai principali protagonisti di questo campo di esporre i risultati dei loro studi, nei diversi percorsi che le LENR stanno seguendo sia in campo teorico sia applicativo. Nel corso del seminario verranno illustrati i percorsi e i risultati scientifici che hanno caratterizzato questa ricerca di frontiera. Si spazierà quindi dall’Effetto Fleischmann & Pons, alle reazioni piezonucleari. con le “evidenze” storicogeografico-morfologiche sulla composizione della crosta terrestre e di altri pianeti.
 
 
Quando 19/12/2016
dalle 10:00 alle 17:00
Dove ENEA, via Giulio Romano 41
Persona di riferimento Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

Scopo del seminario è quello di  consentire ai principali protagonisti del settore di esporre i risultati dei loro studi, e mostrare i  diversi percorsi che le LENR stanno seguendo sia in campo teorico sia applicativo. Si spazierà quindi dall’Effetto Fleischmann & Pons, alle reazioni piezonucleari.

La partecipazione al seminario rilascia n. 5 CFP, ai fini dell'aggiornamento delle competenze professionali ex DPR 137/2012 e successivo regolamento approvato dal Ministero della Giustizia .
I CFP saranno riconosciuti unicamente con la partecipazione all'intera durata dell'evento formativo (dalle ore 9:20 alle ore 16:00).

http://webtv.enea.it/livestreaming

CASO art.science.movement. decennale 2006/16

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Valeria Bertin
Creato: 22 Ottobre 2016

Stasera presso la sede dell'ass. CASO si svolgerà la consueta Festa dell'Autunno con fuoco in giardino, frutta e verdura di stagione coinvolgendo bambini ed adulti.

Ci sarà la partecipazione del trio LUCA FERRARIS BAND.

Il 2016 è il decennale dell'ass. CASO e per l'occasione l'opera, L'UOMO CHE CAMMINA, 2011, di FRANCESCO SAMBO sarà esposta permanentemente in sede. L'uomo che cammina è l'opera che rappresenta il progetto Other Borders in Europe Days ed ha presenziato come immagine per tre edizioni, 2006-2011-2012, all'evento .Other Borders ad Abano Terme (2006) e alla FESTA DELL'EUROPA ALTRI CONFINI (2011-2012) presso il parco scientifico e tecnologico VEGA a Venezia. L'opera è un rettangolo di vetro di dimensioni circa 3 m x 1 m con stampa digitale di colori nanotech dell'azienda Muchcolours di Pescara.

  1. CORSOmisto PROGRAMMA 2016/17
  2. Luca Ferraris Solo FREITAG 29. April 2016 - 21:00 Uhr - Cafe Museum Passau
  3. Vivere la Storia
  4. PUNTI DI VISTA DI - VERSI

Pagina 8 di 14

  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 11
  • 12
  • Sei qui:  
  • Home

Progetti Europei

Europe Days

Ultime notizie

  • VINCITORI DEL 4° FESTIVAL DELLA CANZONE AUTOPRODOTTA
  • VOTA 4° FESTIVAL DELLA CANZONE AUTOPRODOTTA
  • 4° FESTIVAL DELLA CANZONE AUTOPRODOTTA
  • OBIETTIVO PR.I.MO - ISEF VALIDO PER PARTECIPARE AL CONCORSO PER LA SCUOLA PRIMARIA
  • Federico Faggin - La coscienza

I più letti

  • Mobilità Articolare
  • CORSOmisto ai fornelli!
  • Alluvione 4 febbraio 2014 - IL NOSTRO AIUTO per BATTAGLIA TERME
  • THAI SPORT MASSAGE - ANCIENT THAI MASSAGE NUAD-BO-RARN
  • Corso di Grafica - Febbraio 2013
MiFaWeb

Torna su

© 2023 casoweb.eu