LE RICCHEZZE DI BATTAGLIA TERME, DIAMO VITA AL NOSTRO FUTURO CREATIVA-MENTE
- Dettagli
- Scritto da CASOart
EVENTO dalle ore 15 alle 22.30
Palazzetto dello Sport di Battaglia Terme Padova.
ore 15 accoglienza
ore 15.30 inizio tavolo di lavoro per le associazioni
ore 16.30 giochi per i bambini (tensostruttura)
ore 18.30 aperitivo
ore 19.30 cena a buffet
ore 20 musica dal vivo
Prenotazione.
La partecipazione è completamente gratuita e si prega di dare conferma della partecipazione contattando telefonicamente al numero 346/
Leggi tutto: LE RICCHEZZE DI BATTAGLIA TERME, DIAMO VITA AL NOSTRO FUTURO CREATIVA-MENTE
DECENNALE CASOart 2004 - 2014
- Dettagli
- Scritto da Valeria Bertin
Sabato 28 settembre si è svolto, presso la sede dell'ass. CASO ad Abano Terme, il decennale del collettivo scientifico e artistico CASOart. Una serata in cui si è sancito il passaggio di testimone per la coordinazione del progetto Other Borders in Europe Days alla fisica teorica dr.ssa Elvira DE POLI.
La presenza/non presenza della DE POLI è stata sottolineata dalla coincidenza avvenuta nel pomeriggio dove la casualità ha sancito il passaggio. In particolare: nel primo evento CASOart & commerciale nell'In/Coscienza delle merci Tiziano Longo, CASOartista el primo collettivo, ha prodotto un'installazione in cui si è delimitato uno spazio dove due carrelli della spesa si sono scontrati riportando come conseguenza due morti (due manichini riversati a terra con sangue). Il tutto era perimetrato dal nastro segnaletico rosso e bianco come un vero incidente mortale. Questa installazione era fra i due padiglioni, uno che rappresentava opere sull'inconscienza delle merci e l'altro sulla coscienza delle merci. Sabato 28 settembre nel pomeriggio la De Poli mentre era al supermercato per l'acquisto di prodotti per la festa del decennale è stata colpita accidentalmente da un carrello della spesa riportando una ferita alla gamba tanto da non poter presenziare all'evento serale. Questo episodio per CASOart è stato un fluxus significativo: l'assenza della DE POLI a causa del carrello è stata la presenza più importante della serata.
L'evento è proseguito fra le performances di: Gastrovisione Cibo per le mente, Paolo Pasquinellii e Martina La Furente vs Vivì.
Si è ripercorso una piccola parte dell'archivio ovvero le prime musiche seguite nel primo periodo CASOart come i Libidomeccanica, gli Empty Frames e Oliver.
IULIANA TAMPU giovane artista italo-rumena
- Dettagli
- Scritto da Vivì
Iuliana TAMPU è una giovanissima artista italo-rumena studentessa al liceo artistico Pietro Selvatico di Padova. Produce ritratti con diverse tecniche: china, penna, matita, colori pastello, ..
Il suo tratto veloce riesce a rilevare i caratteri somatici principali del soggetto ma aggiunge a questo la sintesi della personalità.
Segni minimali, semplici ma concentrati ad esprimere il senso primo che colgono i molti.
RITRATTO - La madre
RITRATTO - L'adolescente
THAI SPORT MASSAGE - ANCIENT THAI MASSAGE NUAD-BO-RARN
- Dettagli
- Scritto da Elisabetta Luise
E’ un'arte curativa.
Il sistema di canali energetici, (linee Sen che attraversano tutto il corpo), che sono parte integrante della Medicina Tradizionale Thailandese , viene stimolato, oltre che da manovre di digitopressione e pressione palmare, anche da una fitta rete di manovre di torsione, leve, rotazioni del corpo che rappresentano la parte fondamentale e principale del massaggio thailandese. Lo scopo di questa variegata tipologia di manovre è proprio il ripristino delle energie che scorrono all’interno dei canali di energia (Sen) e da cui dipende l’equilibrio psicofisico e il benessere della persona.
Tecnica dinamica per l’operatore e definita “yoga per pigri” per colui che riceve proprio per le posture che viene portato ad assumere simili o vicine alle asana dello yoga.
2014 OTHER BORDERS IN THE EUROPE DAYS
- Dettagli
- Scritto da Vivì Bertin
Il 2014 ricorre il decennale del collettivo CASOart nato nel 2004. Quest'anno inoltre coincide con il primo anno dell'8° programma quadro economico europeo da cui, fino al 2020, verranno redatte callS (CHIAMATE) nei diversi programmi europei per stimolare la popolazione a presentare progetti.
Il 5 maggio 1949 è nato il Consiglio Europeo con l'obiettivo di scongiurare la nascita della terza guerra mondiale; in quegl'anni infatti vigeva in Europa il terrore che la guerra ritornasse. Francia, Regno Unito ed i paesi del Benelux decidono l'istituzione del Consiglio d'Europa e chiedono la collaborazione di Danimarca, Irlanda, Italia, Norvegia e Svizzera per redigere lo statuto del Consiglio.
Il 9 maggio 1950 nasce la Commissione Europea. In un discorso ispirato da Jean Monnet, il ministro degli Esteri francese Robert Schuman propone l'integrazione delle industrie del carbone e dell'acciaio dell'Europa occidentale. Da qui poi nascerà l'euro che spesso i cittadini confondono con l'Europa.
vedi UNIONE EUROPEA
Pagina 13 di 16