Dalla Foresta di Bahia un Minifilm che Unisce Jazz Afroamericano e Musica Tradizionale Brasiliana
Stefano Cortese, musicista veneziano, presenta un omaggio inedito a Charles Mingus e alle feste popolari del Nordest brasiliano

Bahia, Brasile – 21 giugno 2025 – In occasione del solstizio d’estate europeo e d’inverno brasiliano, il musicista e arrangiatore veneziano Stefano Cortese, residente da oltre dieci anni ai margini della foresta in Bahia, presenta un progetto originale che unisce culture e linguaggi musicali lontani: un minifilm musicale ispirato a Fables of Faubus di Charles Mingus, riarrangiato in chiave “nordestina” brasiliana.

Il brano, storico esempio di jazz impegnato, viene reinterpretato attraverso i ritmi tipici del forró, in particolare il baião e lo xote, dando vita a un’ibridazione sonora affascinante e intensa. Il progetto è nato nel 2020, durante la pandemia, e ha richiesto un lungo lavoro di registrazione a distanza e confronto creativo tra gli artisti coinvolti.

«Le telefonate sono state fondamentali per dare forma all’idea», racconta Cortese. «Se l’audio è stato completato in pochi mesi, i video inviati dai musicisti sono rimasti fermi per quattro anni. Quando abbiamo deciso di riprenderli, erano spariti.»

Da questa perdita è nato un nuovo slancio creativo: Julio Rego, armonicista del gruppo, ha deciso di realizzare nuove riprese tra Bahia e lo Stato di Sergipe, trasformandosi in regista e documentando persone, paesaggi e scene di vita quotidiana. Il risultato è un cortometraggio visivo e sonoro che fonde l’estetica felliniana con il calore delle feste juninas, le tradizionali celebrazioni contadine del Brasile nordestino.

Il minifilm, disponibile online da oggi, rappresenta un doppio omaggio: alla grande eredità del jazz afroamericano e alla vivacità della cultura popolare brasiliana, in una sintesi poetica che riflette la vita di Cortese, sospesa tra Venezia e la giungla tropicale.

Per visionare il minifilm: FABLES OF FAUBUS (C. Mingus- arr. S. Cortese)

Contatti per la stampa:
Stefano Cortese
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Ufficio Stampa
CASOart - Valeria Bertin